Descrizione
La manifestazione “Pietra, Legno e Ferro - arte in libertà” giunta alla sua nona edizione, si occupa di artigianato artistico e tradizionale, nell’ottica della riscoperta del lavoro artigianale e della sua valorizzazione.
Gli artisti e gli artigiani vengono invitati, dopo attenta selezione, a partecipare e a mostrare dal vivo l’interezza del processo creativo che porta dalla materia prima all’opera finita. Vengono presi in considerazione tutti coloro che lavorano i materiali tradizionalmente utilizzati nella zona: la pietra valchiusellese e la pietra ollare, il legname, il rame, il ferro, la terracotta, sia che essi lo facciano con il metodo tradizionale sia che utilizzino gli stessi materiali per fini differenti, o mediante nuove tecniche.
Per un’intera giornata, dalle prime ore del mattino sino alla sera, gli artigiani, disposti lungo percorsi tematici nel centro storico, e attorniati dalle opere del museo a cielo aperto lavorano ai loro manufatti.
L’Amministrazione inoltre invita ogni anno un gruppo di musica popolare tradizionale che accompagna con le sue note il lavoro degli artisti, con musica itinerante tra i banchi di lavoro. Questa scelta si inserisce con coerenza nello spirito di riscoperta delle tradizioni e della cultura locale che ispira tutta la manifestazione.
Durante la manifestazione funzionerà un servizio di ristorazione a base di prodotti tipici locali a cura dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco.
Gli artisti e gli artigiani vengono invitati, dopo attenta selezione, a partecipare e a mostrare dal vivo l’interezza del processo creativo che porta dalla materia prima all’opera finita. Vengono presi in considerazione tutti coloro che lavorano i materiali tradizionalmente utilizzati nella zona: la pietra valchiusellese e la pietra ollare, il legname, il rame, il ferro, la terracotta, sia che essi lo facciano con il metodo tradizionale sia che utilizzino gli stessi materiali per fini differenti, o mediante nuove tecniche.
Per un’intera giornata, dalle prime ore del mattino sino alla sera, gli artigiani, disposti lungo percorsi tematici nel centro storico, e attorniati dalle opere del museo a cielo aperto lavorano ai loro manufatti.
L’Amministrazione inoltre invita ogni anno un gruppo di musica popolare tradizionale che accompagna con le sue note il lavoro degli artisti, con musica itinerante tra i banchi di lavoro. Questa scelta si inserisce con coerenza nello spirito di riscoperta delle tradizioni e della cultura locale che ispira tutta la manifestazione.
Durante la manifestazione funzionerà un servizio di ristorazione a base di prodotti tipici locali a cura dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco.
Programma della Manifestazione
Sabato 09 Giugno
Ore 21.00
Vernissage di Bottega Scuola!
Formazione e apprendimento delle tecniche artigianali, Maestra Artigiana ORNELLA CRETAZ
Allievi: Jessica Suquet e Luca Gallet
Domenica 10 Giugno
Ore 9.30 Apertura Manifestazione con esposizione e dimostrazione
dal vivo delle lavorazioni artigianali
Ore 12.00 Apertura delle cucine
Ristorazione a cura della Pro Loco di Vistrorio
Ore 18.30 Premiazione delle nuove opere che andranno a far parte del Museo a Cielo Aperto di Vistrorio
A seguire: Chiusura della manifestazione
Durante tutta la durata della manifestazione musiche e danze tradizionali Valchiusellesi.
Sabato 09 Giugno
Ore 21.00
Vernissage di Bottega Scuola!
Formazione e apprendimento delle tecniche artigianali, Maestra Artigiana ORNELLA CRETAZ
Allievi: Jessica Suquet e Luca Gallet
Domenica 10 Giugno
Ore 9.30 Apertura Manifestazione con esposizione e dimostrazione
dal vivo delle lavorazioni artigianali
Ore 12.00 Apertura delle cucine
Ristorazione a cura della Pro Loco di Vistrorio
Ore 18.30 Premiazione delle nuove opere che andranno a far parte del Museo a Cielo Aperto di Vistrorio
A seguire: Chiusura della manifestazione
Durante tutta la durata della manifestazione musiche e danze tradizionali Valchiusellesi.
Galleria immagini
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.vistrorio.to.it | |
Telefono | 0125.789072 |
Ultimo aggiornamento pagina: 02/06/2018 11:05:12